Cucinare con i bambini è una buona occasione per crescere
Come trasformare l’incombenza dei pasti quotidiani in famiglia in un momento ludico e creativo? Non c’è niente di più semplice, basta cucinare insieme ai figli. Il tempo trascorso in cucina con un bambino è sicuramente tempo prezioso. Lo scopo comune di impresa “spalla a spalla”, barzellette e aneddoti costruiscono un senso di connessione e di appartenenza alla famiglia.
La cucina crea un ambiente sicuro, una calda atmosfera favorevole al dialogo sincero e autentico e se si cucina in modo regolare e sereno sarà l’occasione per l’insegnamento che durerà tutta la vita.
Cucinare è una buona occasione per stare insieme ma ciò che è particolarmente importante per i bambini di tutte le età è sentirsi parte di un gruppo (in questo caso la famiglia).
Insegna ai bambini la responsabilità ma anche la cautela nei compiti generalmente visti come pericolosi (accendere il fuoco, usare il coltello). Ovviamente tali compiti dovranno essere adeguati all’età e capacità del bambino o adolescente e la loro realizzazione lentamente, attraverso queste attività diventerà parte della loro vita. Chi, in futuro, non desidera un paio di mani abili in cucina?
Pudding di riso con la vaniglia
Oggi vorremmo proporvi una ricetta semplicissima da preparare con i più piccoli membri della vostra famiglia ossia “Il pudding di riso con la vaniglia”
Ingredienti:
500 ml di latte parzialmente scremato
100 ml di panna
80 g di riso (ho usato il riso di produttore locale – riso tipo Carnaroli)
1 bacca di vaniglia
2 cucchiai di miele (ho usato il miele di produttore locale – miele tipo acacia)
Preparazione:
Questa ricetta è perfetta da eseguire con i bimbi piccoli da 3/4 anni in su.
Aiutate il bimbo a misurare il riso posando una tazza su una bilancia (80 g di riso sono circa mezza tazza da 240 ml) dopodiché versate insieme il riso nello scolino e lavate il riso sotto l’acqua corrente.
Prendete una pentola media, aiutate il bambino/a a versare mezzo litro di latte e aggiungete 100 ml di panna (metà confezione da 200 da far spremere alle manine abilissime).
Tagliate la bacca di vaniglia a metà (sotto lo sguardo curioso del bimbo/a), estraete i semi con il coltello e aggiungeteli nel latte.
A questo punto posate la pentola sul fuoco e accendete la fiamma (se il vostro bimbo è abbastanza grande fatelo fare a lui). Prendendo il bimbo in braccio (o se è abbastanza grande facendolo salire su una sedia) date una mescolata al riso e latte.
Cuocete a fuoco basso per 20 minuti, mescolando spesso. Passati 20 minuti aggiungete il miele (seguito da una fugace leccata del cucchiaino) e fate cuocere il pudding di riso per altri 10 minuti circa.
Passate questo tempo spegnete la fiamma, fate intiepidire dopodiché dividete insieme nelle coppe da dessert e servite caldo oppure una volta completamente raffreddato. Buon appetito a tutti.
Lo sforzo di creare insieme una pietanza è coronato da un pasto in famiglia che è di grandissima importanza nel rafforzare relazioni positive a casa. Un pasto incoronato da un ampio sorriso e fierezza negli occhi di vostro figlio che annuncia con orgoglio: “Il dessert l’ho preparato io!”