Un appello alle istituzioni per garantire una competizione leale nel mercato della ristorazione. A lanciarlo è la Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, attraverso la petizione 'Per non mangiarsi il futuro".
Mercoledì 29 maggio 2019 al Salone Dugentesco si cena con i migliori ristoratori vercellesi per una buona causa.
Il tribunale di Genova ha accolto la richiesta di fallimento per la società Qui!Group. Ascom garantisce un’assistenza legale per i rimborsi.
La Fipe ha sottoscritto un accordo con Comieco per combattere lo spreco alimentare e fornire Doggy Bag ai ristoranti per facilitare la sconfitta del problema
Aumenta il numero dei punti di ristoro che non accettano più i buoni pasto utilizzati in pausa pranzo dai lavoratori. La Fipe chiede tutela agli esercenti per evitare tasse occulte
CENA DI BENEFICENZA: IL PROGETTO “TEMPO DI LEGGEREZZA” PROMOSSO DAL COMUNE DI VERCELLI AVRA’ A DISPOSIZONE 5150,00 € IN PIU’
Fipe: Bar d’eccellenza sempre più apprezzati dai turisti. “Dalla caffetteria alla gelateria: i nuovi format del bar di successo”
L’occasione è servita anche per presentare la nuova convenzione tra Fipe e la Siae e quindi le nuove tariffe di riscossione del diritto d’autore.