Felix Lombardi: Vercelli, l’Ascom e la Pro

La sala Biginelli all’interno del quartier generale di Ascom Vercelli è gremita di persone. Ci sono famigliari, amici, conoscenti e persone che magari Felix non l’hanno mai incontrato ma che ci tengono a rendergli omaggio ed essere presenti. Perché se sei di Vercelli, il Felix non lo potevi non conoscere.
Una copertina gialla, con un primo piano di Felix tagliata a metà. Il libro reca una firma importante, quella del giornalista e scrittore Enrico De Maria che ha voluto rendere omaggio a Felix attraverso una serie di scritti, testimonianze e una raccolta di editoriali scritti dallo stesso Felix per la rivista Il Commercio Ascom.
La giornata per commemorare non solo un dirigente ma soprattutto un uomo, inizia proprio con la presentazione del libro introdotta dai saluti e dai ricordi di chi Felix ha avuto il privilegio di conoscerlo da vicino, nella quotidianità.
Tony Bisceglia è il primo a prendere la parola ricordando, con malcelata emozione, la figura di Felix che subito dopo viene trasportata in una dimensione famigliare dal fratello Nando “Non si poteva fare quest’evento se non qui perché questa era la casa di Felix”.
In tanti a prendere la parola dopo: dal sindaco Maura Forte al presidente della Provincia Carlo Riva Vercellotti all’onorevole Luigi Bobba fino all’avvocato Scheda e al presidente della Pro Vercelli Massimo Secondo.
Ne emerge un quadro di Felix intelligente, carismatico, ironico, elegante, generoso, ma anche duro, determinato e pungente quando le circostanze lo richiedevano.
In molti ricordano la sua passione sfrenata per la Pro Vercelli, per la buona cucina, le sue manie, i suoi gesti di solidarietà e generosità immensi ma mai ostentati.
La famiglia Lombardi ha voluto lasciare un segno tangibile della memoria di Felix, donando un premio in denaro (un assegno da 5000 euro) alla fondazione Alby Dalmasso per la sua opera nella lotta al cancro, premio intitolato proprio “Felix Lombardi”.
E sulle note raffinate del violino di Guido Rimonda, della figlia e dei musicisti della Camerata Ducale, il pomeriggio si è concluso con l’inaugurazione della galleria Ascom dedicata proprio a Felix Lombardi con una cerimonia sobria ma elegante ed emozionante.