Ritorna LA FATTORIA IN CITTA’ ! …alla (ri)scoperta della campagna e dei suoi animali
La Fattoria in città è un’importante manifestazione di animazione economica cittadina, che attraverso la ricostruzione della vita contadina basata sulla coltivazione del riso e sull’allevamento degli animali, esalta gli aspetti storico-culturali di Vercelli, nota Città d’arte e Capitale europea del riso. Lo spazio urbano predisposto ad ospitare l’evento è situato attorno alla magnifica Basilica di Sant’Andrea e coinvolge il vicino Parco Kennedy, dando origine ad un percorso didattico e ludico che coinvolge le famiglie attraverso esibizioni e laboratori didattici pensati per avvicinare i bambini alla conoscenza degli animali.
La Fattoria in città attrae pubblico di ogni età, grazie all’opportunità offerta ai visitatori di degustare prodotti enogastronomici tipici del territorio e di assistere a spettacoli e concerti serali tenuti da grandi artisti. L’evento rappresenta inoltre una grande occasione per le aziende che cercano visibilità per pubblicizzare il loro brand ed incontrare nuovi clienti.
In occasione della 14°a edizione de La Fattoria in città, che si svolgerà a Vercelli dal 29 maggio al 3 giugno 2018, è stato proprio Tony Bisceglia, presidente di ASCOM Vercelli e fondatore dell’iniziativa, a ricostruire il percorso che ha reso nota la manifestazione vercellese in tutta Italia. “L’idea – racconta Bisceglia – è nata per caso chiacchierando con l’amico Felix Lombardi, storico dirigente dell’ASCOM mancato nel 2016, su come i bambini di oggi potessero immaginare un pollo, se libero di scorrazzare nell’aia o confezionato in una vaschetta nel banco del supermercato”.
Lo scopo principale dell’evento è infatti avvicinare le nuove generazioni alle dimensioni della cascina, permettendo loro di rapportarsi ai valori della vita contadina.
Il presidente ASCOM ricorda con emozione lo stupore di un bambino nel sentir cantare il gallo durante la prima edizione de La Fattoria in città, che fin da subito ha riscosso grande entusiasmo, non solo da parte della popolazione e delle associazioni locali, ma anche dalla giunta comunale e dall’allora sindaco Andrea Corsaro. Negli anni sono aumentate le attività commerciali che hanno preso parte all’iniziativa, avvalorata dalla partecipazione delle scuole e dall’integrazione con il complesso museale cittadino che ha contribuito all’incremento del turismo nel territorio.
Nonostante le difficoltà organizzative e logistiche, La Fattoria in città è divenuta un’importante attrattiva culturale e “Auspichiamo – sostiene il fondatore Tony Bisceglia – un sempre maggiore sostegno, sia economico che organizzativo, da parte di Enti pubblici e prIvati, per permettere un’ulteriore crescita della manifestazione”.
Un sogno nel cassetto? Conclude Bisceglia “Coinvolgere le Ferrovie dello Stato nell’allestimento di una mostra di locomotive storiche nella stazione di Vercelli, situata in posizione chiave accanto al Parco Kennedy… sarebbe un novità di grande interesse”.
Mandaci una mail a info@lafattoriaincitta.it
Clicca qui per vedere la brochure ufficiale della Fattoria in Città 2018
Leggi tutto il programma della Fattoria in Città 2018