Pasticceria Follis Vercelli: #prelibatezza, #storia e #tradizione
Varcare la soglia della pasticceria Follis, in corso Libertà, nel cuore di Vercelli è un’esperienza sensoriale. Quello che colpisce da subito quando si entra all’interno della bottega dolciaria, è il profumo sprigionato dagli aromi dei prodotti che si amalgama con quello di un ambiente ricco di storia e tradizione.
E se anche l’occhio vuole la sua parte, non rimarrete delusi osservando, tra i marmi, i vetri, e i legni della boiserie, i fragranti dolci adagiati nei vassoi pronti per essere consumati.
Una festa del gusto e della raffinatezza che inizia già sulla strada, con la vetrina che esalta le produzioni pasticcere artigianali invogliando il passante ad entrare.
La storia della pasticceria Follis di Vercelli inizia nel 1904 da Vittorio Follis, con lui la pasticceria si distingue da subito per l’alto livello qualitativo.
Nel 1926 il laboratorio e il marchio vengono acquistati da Bernardo Caron che abbraccia la filosofia del fondatore e punta sulla scelta scrupolosa delle materie prime e sulla loro lavorazione nella migliore tradizione dolciaria. Dal 1950 Rodolfo Bagliero, genero di Bernardo, gli subentrerà come migliore interprete e vero artista del laborotorio.
Un aneddoto che illumina tutta la vicenda: Bernardo Caron, già cavaliere del lavoro, incontra a Milano il “collega” signor Motta; i due si svelano alcune ricette, poi le loro strade si separano. Depositari di straordinari segreti dolciari, giungeranno a creare in futuro due mondi oggi più che mai diversi e distanti: quello standardizzato della grande distribuzione e quello esclusivo della ricerca continua della perfezione artigianale.
Oggi la pasticceria Follis continua la sua straordinaria tradizione che si basa sempre sulla scelta delle materie prime, sull’artigianalità e sulla tradizione.
Spiega Paolo Bagliero titolare della pasticceria Follis:” Artigianato di qualità come controtendenza sana e vitale all’uniformità tecnologica e alla dittatura del gusto anonimo. Attenzione alla stagionalità. Da Follis non vendiamo un semplice prodotto, ma anche conoscenza e relazione. Un’esperienza per intenditori, in cerca del buono, anzi dell’ottimo”.
Tra le specialità che la pasticceria Follis di Vercelli propone ai suoi clienti due in particolare sono must a Vercelli e fuori città: i Bicciolani e la Tartufata.
I Bicciolani sono biscotti prodotti artigianalmente con farina, burro, zucchero, latte intero, spezie naturali macinate, lievito vanigliato. Sapore che risale al periodo rinascimentale, quando alla tradizionale pastafrolla venne aggiunta una speciale e preziosa miscela di spezie; tra queste la cannella, capace di regalare un accattivante quanto deciso retrogusto.
La Tartufata: Una delicata crema Chantilly e un pan di Spagna soffice e leggermente imbevuto, il tutto ricoperto da un elegante panneggio in foglia di cioccolato. Un gusto unico ed un’esperienza indimenticabile.