San Valentino – Dal palato fino al cuore

San Valentino come occasione per celebrare, attraverso il cibo, l’amore per gli altri e per noi stessi attraverso ricette con prodotti griffati Vercelli.
San Valentino, c’è chi lo odia e chi lo ama.
Soprattutto San Valentino è un’occasione. Occasione per stare insieme e celebrare l’amore per gli altri e per noi stessi.
Non c’è niente di meglio che prendersi cura degli altri e di noi stessi nel modo più semplice che ci sia: mangiando.
Chi sceglie di andare a mangiare nei ristoranti di Vercelli, o nei dintorni, troverà sicuramente qualcosa di suo gradimento, tra le squisitezze locali e menù preparati con cura appositamente per l’occasione.
Per chi volesse invece celebrare l’amore passando dal palato, fino al cuore, nell’ atmosfera tranquilla di casa propria, c’è una vastissima gamma di ricette perfette per l’occasione.
Per cominciare in modo gustoso ma leggero, consiglio un sfizioso antipasto di flan di verdure accompagnato da una delicata fonduta preparata con la Toma Valsesia – un formaggio piemontese dal gusto fresco e delicato.
Dopo aver cominciato la serata continuiamo con il prodotto che rappresenta il fiore all’occhiello vercellese: il riso. Una vastissima gamma di risi coltivati nelle risaie della Bassa vercellese, sono perfetti per un risotto cucinato con il cuore. Pensiamo a un semplice risotto allo zafferano oppure, piatto perfetto per l’occasione, cuciniamo un risotto con limone, nocciole piemontesi tostate e riso di Baraggia croccante. Il tutto accompagnato da un vino bianco leggero piemontese magari consigliato da un’enoteca locale.
Per il secondo, che deve essere romantico ma ghiotto, consiglio un trancio di salmone cotto al forno, posato sul letto di crema di fagioli di Saluggia.
Per finire la cena e rinfrescare il palato, vi consiglio un delicato dessert: cremoso all’acqua, cioccolato bianco e limone su un letto di biscotto sbriciolato. Il biscotto sarà quello vercellese per eccellenza: il Bicciolano.
Una cena sfiziosa, deliziosa, che mette in evidenza i prodotti locali è un ottimo modo per arrivare al cuore.
Passare dal palato verso il cuore è come sentire la citazione di Peter Pan: “seconda stella a destra e poi dritti fino al mattino”. Una promessa di felicità, di amore, di tornare bambini e gioire dalle cose più semplici come l’ottima cucina e una buona compagnia.
Un San Valentino Vercellese – una celebrazione d’amore dal palato direttamente al cuore.