COME SONO ANDATE LE VENDITE NEL PERIODO FESTIVO?
Nella nostra cittadina il commercio, in alcuni settori, fatica a decollare. Molti negozianti auspicavano in un aumento dei ricavi nel periodo festivo, ma i risultati ottenuti riflettono una stabilità rispetto agli anni passati e in alcuni casi un calo delle vendite.
L’ambiente della ristorazione è uno dei settori in cui si è registrato un segnale positivo. Il titolare del ristorante “Il Paiolo”, situato in Viale Garibaldi, esprime soddisfazione in merito all’operato nel periodo festivo. La cucina tipica vercellese e la qualità sono state premiate con il fatilico “pienone” sia in occasione del pranzo di Natale sia per la notte di San Silvestro.
Il buon andamento nel settore è testimoniato dalle parole di Guido Zamara titolare del ristorante “Il Trovatore”, situato in via Monte di Pietà 7. (Vedi articolo “Pranzo di Natale o cena della Vigilia?“)
L’avvento delle nuove tecnologie e degli innovativi metodi di acquisti online ha penalizzato alcuni negozi al dettaglio, in particolare i commercianti di giocattoli. La titolare del celebre negozio “Stile Giocattoli” spiega:«Abbiamo registrato un calo delle vendite di circa il 10% rispetto all’anno scorso. Tale flessione è causata essenzialmente dall’incremento degli acquisti mediante internet. In questo modo, paradossalmente, viene penalizzato soprattutto il consumatore perchè la qualità dei prodotti non è più garantita e non si conosce, in gran parte dei casi, il luogo di fabbricazione».
“Abbigliamento da Pepè” è un’altra attività che è stata particolarmente penalizzata. Non dall’avvento tecnologico bensì dal blocco stradale in corso De Rege. Giuseppe Surace, titolare del negozio in questione, afferma:«Il nostro risultato è stato senza dubbio influenzato dal blocco. Le nostre vendite sono diminuite rispetto agli anni scorsi e non si tratta di una coincidenza. Auspichiamo nella riapertura della strada il prima possibile e nel frattempo puntiamo ad incoraggiarci dal 5 Gennaio con la campagna di saldi, che includerà tutti i tipi di articoli».
«Un buon risultato, in media con gli anni passati. Quest’anno le vendite sono partite successivamente all’8 Dicembre, a differenza degli anni passati. Inoltre abbiamo notato una diminuzione della spesa media singola, ma contemporaneamente un’espansione della clientela. È un messaggio da interpretare con attenzione». È questo il resoconto del periodo natalizio da parte di Erika Barbonaglia, titolare del rinomato negozio “Erika Bijoux”. Tra i vari settori legati alle festitività il settore della bigiotteria dimostra di essere in crescita.
Dalla nostra analisi si può comprendere che i settori tradizionali legati alle festività hanno mantenuto un ricavo nella media con gli anni passati, eccezion fatta per il mondo dei giocattoli.