Pranzo di Natale o cena della Vigilia? L’importante è celebrare
Il Natale è ormai alle porte, le strade della città sono illuminate e i negozi si sfidano a colpi di vetrine attraenti e particolari. I primi fiocchi di neve hanno imbiancato Piazza Cavour e come ogni anno sorge spontaneo il seguente quesito: i Vercellesi preferiscono la cena della Vigilia di Natale o il pranzo del 25 Dicembre?
In ogni quartiere esistono abitudini diverse e le famiglie mantengono vive le proprie tradizioni, ma noi abbiamo provato a fornire una risposta al fatidico quesito interpellando due tra le attività più amate dai Vercellesi. Tra i vari negozi gastronomici uno dei più gettonati è “Very Good” situato in via Gioberti. In questo periodo le vendite stanno andando a gonfie vele e le titolari raccontano:«I prodotti finora più richiesti sono i piatti di pesce in particolare il salmone, ma anche secondi come il cappone ripieno e il cotechino con le lenticchie oltre agli antipasti. I nostri clienti richiedono prodotti per il pranzo di Natale, difficilmente per la cena della Vigilia». Il ristorante “Il Trovatore” in via Monte di Pietà 7, aperto da pochi mesi, ha registrato il “pienone” per il pranzo del 25 Dicembre. Il menù offerto dall’ormai celebre ristorante, comprende una serie di gustosi prodotti tra cui spiccano i deliziosi affettati rossi monferrini, il risotto al Ruchè e tartufo e l’arrosto allo sherry. È possibile consultare il menù sulla pagina facebook ufficiale del ristorante. Guido Zamara, titolare de “Il Trovatore”, spiega:«Preferisco festeggiare il pranzo di Natale, soprattutto perchè mantengo la mia tradizione familiare. A mio parere poche persone festeggiano il giorno della Vigilia nel Nord Italia».
Alessandro Balliano, studente ventiduenne vercellese, conferma le parole del titolare di Zamara:«In famiglia abbiamo sempre festeggiato esclusivamente il pranzo di Natale. Ogni anno andiamo in un ristorante diverso della zona e amiamo provare nuovi menù, ma non manca mai il cotechino con le lenticchie» Balliano continua:«Fin da piccolo ho sempre amato il Natale, in particolare il momento in cui si aprono i regali prima di andare a pranzo. Per me il 25 dicembre rappresenta un giorno speciale».
Simona Cecchetin, commessa 33enne di un noto negozio del centro di Vercelli, rappresenta l’eccezione. La giovane vercellese preferisce la Vigilia del Natale:«La mia cena è divisa in un due parti. Fino a mezzanotte ceno con la mia famiglia e solitamente il menù è a base di pesce. Dopo la Messa di mezzanotte vado a casa del mio fidanzato per festeggiare con la sua famiglia e amici di vecchia data argentini. Qui inizia per me una seconda cena a base di deliziose portate argentine. Tra un gioco di ruolo e la tombola il tempo passa in fretta» inoltre Simona Cecchetin afferma:«Per me la Vigilia e il pranzo di Natale devono essere rigorosamente in casa».
Dalla nostra analisi appare chiaro che a Vercelli regna la tradizione del pranzo di Natale, ma molte persone festeggiano anche la notte della Vigilia. Qualunque sia la scelta tra le due alternative il Natale continua ad essere la festa più amata dai Vercellesi.