LAVANDERIA VERENA: alleggerire la quotidianità

Chi se lo ricorda il lavatoio su cui le donne, immerse fino ai gomiti, si appoggiavano e via, a bagnare, insaponare, risciacquare e strizzare? Era un cerimoniale quello del bucato a mano che ha fatto parte della storia degli usi di tutti i popoli. Della storia delle donne. La pietra perfetta, la cenere migliore, le braccia che lavorano.
Per fortuna che i tempi cambiano e la tecnologia incalza.
Il lavabo viene sostituito dalle macchine. La cenere dai migliori detersivi. Il lavatoio dalle lavanderie.
Ma il mestiere non sparisce, anzi, si specializza e diventa una professione ai cui servizi non potremmo mai rinunciare.
Come si lavano le tende? E il cashmere? I cappotti si rovinano? Alzi la mano chi davanti ai simboli della lavatrice non si è mai sentito confuso.
Ma fortuna che a darci una mano c’è Rosy, della Lavanderia Verena, in via Marsala 20 a Vercelli.
Rosy ci spiega che la Lavanderia Verena è aperta dal 2016, ma la sua esperienza va molto indietro nel tempo, inizia quando da piccola aiutava la madre.
I suoi prodotti sono tra i migliori sul commercio: dispone di macchine per il lavaggio a secco a idrocarburi di ultima generazione, che a differenza del percloroetilene (si, quell’odore di chimico che fino a qualche anno fa si sentiva sempre sui vestiti appena ritirati era questo), non aggredisce i tessuti.
Macchine a secco da una parte e macchine ad acqua che seguono il sistema “wet-cleaning” dall’altra. Un’innovazione che comporta un metodo di lavaggio capace di lavare ad acqua anche i capi più delicati , abitualmente sono lavati a secco. Ovviamente non tutti i capi è possibile lavarli con questo sistema, ma per una buona parte – dai cappotti alle tende, dagli abiti da cerimonia ai maglioni in cashmere – il Wet Cleaning è la soluzione giusta.
Ora abbiamo parlato solo di macchine, ma alla Lavanderia Verena c’è molto molto di più.
È possibile trovare detergenti e prodotti delle migliori marche, oltre che detersivi alla spina e prodotti eco-friendly della migliore qualità.
Se a casa si è formata la pila scomoda di indumenti da stirare sulla sedia, è sufficiente portarli alla lavanderia verena che fa anche stireria (al chilo), oltre che lavori di sartoria, per risolvere il problema.
In realtà se la cesta del bucato ha superato ogni aspettativa, basterebbe anche solo chiamarla al telefono, perchè fa anche il servizio di presa e consegna.
E tutto questo la signora Rosy lo fa per i privati, ma anche per le aziende, facendo servizio per imprese e case di riposo, dove lava, igienizza e divide tutto ospite per ospite.
Per fortuna che i tempi cambiano, altrimenti non avremmo mai avuto la possibilità di usufruire di tutti i servizi di Rosy alla Lavanderia Verena!