San Valentino al Museo Borgogna

San Valentino è spesso sinonimo di regali. Di fiori e di cioccolatini, di frasi dolci e di “ti amo” sussurrati all’orecchio. Di bellezza e di emozioni. Di brividi, come quelli che si provano davanti al sublime, come davanti a un’opera d’arte.
Siamo una patria di ricca di capolavori, ricca di artisti, poeti e pittori.
Perché non condividere allora l’amore in maniera originale? Perché non lasciarsi emozionare davanti alla bellezza magnetica di una tela appesa alla parete di un museo?
Il Museo Borgogna si offre come location per celebrare l’amore, anche attraverso l’arte.
Dal 12 al 17 febbraio, la settimana di San Valentino, è possibile entrare in due al museo pagando un unico biglietto di coppia (10 euro) condividendo la bellezza delle opere con un’altra persona.
Sempre in occasione della settimana dedicata al Santo protettore degli innamorati nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 alle ore 16 sarà possibile partecipare a una visita guidata a tema compresa nel biglietto d’ingresso.
L’invito è aperto a chiunque: innamorati e non, fidanzati, amici, fratelli, sorelle e nipoti, l’importante è presentarsi in coppia ed esser circondati dall’amore.
Durante la stessa settimana, grazie alla collaborazione anche di Ascom e di alcuni locali cittadini, il Museo Borgogna vuole conquistare mente e palato con l’iniziativa “Il Museo andrà… al Bar!”.
Basta recarsi al bar (maggiori dettagli saranno a breve disponibili) per scoprire un po’ di più su quello che è il nostro patrimonio culturale. Ad aspettarvi ci saranno esperte che tra un caffè e l’altro riveleranno curiosità e storie sui capolavori e sugli artisti ospitati all’interno del Museo, oltre che le sue future iniziative.
Il Museo è anche protagonista di un ciclo di appuntamenti infrasettimanali intitolata “Le età del Museo”, rassegna promossa nell’ambito del progetto “Dedalo.Volare sugli anni” di cui il Museo è partner e promotore.
Il primo appuntamento legato a questa iniziativa è proprio il giorno di San Valentino alle ore 15. A condurre l’incontro saranno Roberta Musso della sezione educativa e Renata Torazzo, medico e artista. Le due esperte presenteranno la visita-laboratorio “É il tempo della consapevolezza“ dedicata agli adulti e con una riduzione speciale per gli over 60.
Il museo si pone in prima linea nel condividere con tutti l’amore, soprattutto quello verso l’arte. Niente ristoranti o fiori, ma opere d’arte con cui condividere emozioni.